martedì 12 febbraio 2013

Borgonato



borgonato franciacorta
the sign says, wineries and historic houses in the vineyards


borgonato skyline
Striped house of Borgonato

borgonato


franciacorta
The road from Provaglio d'Iseo to Borgonato

borgonato franciacorta


borgo san vitale borgonato
Antico Borgo San Vitale


palazzo lana berlucchi franciacorta
Palazzo Lana, sede Berlucchi



Borgonato è un borgo, come suggerisce il nome (la mia perspicacia è leggendaria !!!). E' la patria del "re delle bollicine" Guido Berlucchi, precursore di ciò che rappresenta oggi lo spumante franciacorta, e a mio umile parere uno degli angoli più suggestivi dell'intero territorio. Borgonato merita una visita soprattutto per lo scenario in cui si trova ma non solo.
Merita una visita il Borgo San Vitale ( per informazioni cliccate qui ) , un tempo in forte degrado, ora completamente ristrutturato; è divenuto la sede della distilleria che ne prende il nome e che offre oltre a degustazioni, anche un percorso culturale nel mondo delle grappe.
Palazzo Lana ora sede Berlucchi ( per informazioni cliccate qui ), un tempo residenza del Conte Lana  uomo noto per la sua "originalità". Si dice che durante l'inaugurazione della linea ferroviaria Brescia Iseo, alla cui creazione lui era contrario, nel tratto di Borgonato cavalcò montando il cavallo al contrario per prendersi gioco dei passeggeri e delle autorità a bordo del treno e per dimostrare che il cavallo era ancora il mezzo più veloce per spostarsi.
E povero conte, non è che sbagliasse più di tanto, basti pensare che fino a qualche anno fa il treno (della linea Brescia-Iseo-Edolo)veniva chiamato con l’appellativo dialettale GAMBA DE LEGN o COPA GALINE (gamba di legno o ammazza galline) a voler significare la lentezza del trasporto stesso..
Sono uscita un pò dal seminato, comunque, come il Borgo San Vitale, anche le Cantine Berlucchi sono aperte alle visite, che necessitano però di prenotazione, e tutte le informazioni necessarie le trovate ai due link indicati sopra.

 

Borgonato is a village, as the name suggests (my acumen is legendary!). It 's the birthplace of the "king of the bubble" Guido Berlucchi, the forerunner of what is now the sparkling Franciacorta, and in my humble opinion one of the most picturesque corners of the territory. Borgonato worth a visit especially for the scenery in which it is located, but not only.

 Worth a visit Borgo San Vitale (for details click here ), once in sharp decline, now completely renovated and became the home of the distillery takes its name and offers in addition to tastings, a cultural journey into the world of grappa .

 Lana palace now houses Berlucchi (for details click here ), the former residence of Count Lana man known for his "originality". It is said that during the inauguration of the railway line Brescia Iseo, the creation of which he was not, in the stretch of Borgonato mounting the horse he rode in reverse to make fun of passengers and authorities on the train and to show that the horse was still the fastest way to get around.

 And poor count, not that he had mistaken that much, considering that until a few years ago the train (the Brescia-Iseo-Edolo) was called by the nickname dialect Gamba de Legn or COPA Galine (wooden leg or kill hens) to signify the slowness of transport itself ..

 I went out a little from the subject, however, as the Borgo San Vitale, also Berlucchi Wineries are open for visits, but which need booking, and all information can be found at the two links above.



Nessun commento:

Posta un commento