domenica 21 aprile 2013

Cantine Aperte 2013

open cellars 2013



cantine aperte

Maggio alle porte, porta con se il caldo tepore della primavera inoltrata, con le piante tornate alla vita, con i rami carichi di foglie pronti ad ospitare gli uccellini che sceglieranno proprio loro per nidificare. Le giornate si allungano, i pantaloni e le gonne si accorciano, i sorrisi si aprono e il mondo esce dal letargo. E proprio in un'atmosfera come questa, prende vita una delle manifestazioni più conosciute del territorio: Cantine Aperte, organizzata dal Movimento Turismo del Vino Lombardo. La tradizione franciacortina, consiglia l'utilizzo della bicicletta per gli spostamenti da una cantina all'altra, con l'unico vincolo di avere almeno una base di allenamento..i colli non perdonano il ciclista improvvisato, tanto più se in giro degustazione. Ho già redatto il mio programma, che spero di riuscire a portare a termine vista la mia scarsa preparazione atletica.
L'idea è quella di partire dalla più lontana Contadi Castaldi a Adro in mattinata per poi fare un salto,per la prima volta, alla Tenuta Ambrosini a Cazzago S.M. . Avvicinandosi verso casa, faremo una piccola pausa dando fondo al nostro cestino da picnic, oziando e riposando all'ombra di una pianta, per poi ripartire alla volta delle Cantine Montedelma ed infine pedalare beatamente per le stradine sterrate che come serpenti si perdono attraverso le vigne per giungere alla tappa finale Bosio Franciacorta .
Col cuore, vi consiglio di partecipare. Non avete scuse, avete un mese per organizzare un weekend, non perdetevelo.
Si nutre lo spirito conoscendo direttamente i produttori, che disponibili proporranno giri in cantina per svelare, come illusionisti, i trucchi del mestiere;si nutre il cervello imparando le procedure di vinificazione; si nutre la vista ammirando scenari bucolici meravigliosi e naturalmente, ma che ve lo dico a fare, si nutre l'olfatto e il gusto dal momento in cui il vino versato nel bicchiere viene dapprima odorato per poi poggiarsi sulle labbra, ondeggiare in bocca e poi scivolare in gola....brinderò a voi...salute!!



May is coming, brings with it the warmth of spring, with the plants back to life, with branches laden with leaves ready to accommodate the birds which choose their own nesting sites. The days are getting longer, pants and skirts are getting shorter, the smiles will open and the world comes out of hibernation. And in an atmosphere like this, it comes to life one of the more popular events of the territory: Open Cellars, organized by the Movimento Turismo del Vino Lombardo. The tradition of Franciacorta, recommends the use of bicycles for travel from a winery to another, with the only constraint of having at least a basic training .. the hills do not forgive the improvised rider, especially if he's around for tasting wines. I have already prepared my program, which I hope to accomplish because of my lack of fitness.
The idea is to start from the farthest Contadi Castaldi  in Adro in the morning and then make a jump, for the first time, the Tenuta Ambrosini in Cazzago SM . Closer to home, we'll have a little break giving the bottom of our picnic basket, lounging and resting in the shade of a tree, and then set off at a time of  Montedelma Cellars and finally blissfully pedaling for the dirt roads that are like snakes forgiveness through the vineyards to reach the final stage Bosio Franciacorta.
With my heart, I recommend you attend.You have no excuse, you have a month to organize a weekend, do not miss it
It feeds the spirit knowing the producers directly, which will offer tours available in the cellar to reveal, like magicians, the tricks of the trade, it feeds the brain by learning the procedures of winemaking, it feeds admiring the view of the bucolic scenery and wonderful of course, but why I have to tell you?, it feeds the sense of smell and taste from the moment the wine poured into the glass is first smell and then lean on the lips, swaying in your mouth and then slid down you throat ....I'll drink to your health!!
 


Nessun commento:

Posta un commento