martedì 16 aprile 2013

Legend of Franciacorta: The Devil and Corno Trentapassi



lago iseo
Corno Trentapassi image found on web
La Franciacorta e il Lago d'Iseo, come gran parte dell'Italia, sono ricche di leggende che toccano i più svariati argomenti, e per lo più sono a carattere mistico con un tocco dark. Oggi vi voglio raccontare la leggenda del diavolo e il corno Trentapassi.
Nel 1800 non c'era ancora la strada che collegava Vello a Pisogne, e per collegare i due paesi, c'erano i traghettatori che via lago trasportavano i passeggeri. Un giorno, si presentò un forestiero con un lungo soprabito che voleva essere traghettato. Salì a bordo e partì alla volta di Pisogne e , una volta ai piedi del Corno, in un secondo tolse il cappotto..il diavolo si mostrò al traghettatore, col suo corpo di uomo e zampe di capra e in trenta passi giunse in cima alla montagna...e da quell'avvenimento la montagna prese il nome di Trentapassi.

Franciacorta and Lake Iseo, as much of Italy, are rich in legends that touch many different topics, and for the most part are mystical character with a dark touch. Today I want to tell the legend of the devil and the horn Trentapassi.
In 1800 there was still no road linking Vello to Pisogne, and to connect the two towns, there were the ferrymen who were transporting passengers by boat. One day, a stranger showed up with a long coat that he wanted to be ferried. Boarded and left for Pisogne and, once at the foot of Corno, in a second off his coat .. He was the devil who showed himself to the ferryman, with his body of man and goat legs and with thirty paces he came in top of the mountain ... and from that incident the mountain took the name of Trentapassi.

Nessun commento:

Posta un commento