La Franciacorta e il Lago d'Iseo sono strettamente legati. Il lago mitiga le temperature, e la Franciacorta è quello che è grazie anche al lago ed alla sua influenza. E dal lago giunge un altro prodotto tipico del territorio: le Sardine essiccate di Monteisola, da qualche mese Presidio Slow Food. I pescatori utilizzano le "sardenere", apposite reti così chiamate perchè utilizzate per catturare questo dipo di pesce. Una volta "cariche", vengono issate in barca e i pesci subito eviscerati e sciacquati sotto acqua corrente,per poi essere messi sotto sale per un paio di giorni. Successivamente, vengono stese inchiodate su appositi essicatoi (che negli anni hanno sostiutuito gli archetti) per circa 40 giorni. Passato questo periodo, vengono inserite in contenitori di acciaio e pressate per far perdere loro tutto il grasso che viene eliminato immediatamente. Infine vengono ricoperte di olio d'oliva per permetterne la conservazione per svariati mesi (avendo cura però di cambiare l'olio ogni 10 mesi circa).
E' uno di quei prodotti da acquistare assolutamente, per poterlo portare a casa e gustarlo poi con gli amici...
Come? direte voi....Ed eccomi pronta a rispondervi... E' uno dei piatti più semplici e veloci da preparare. Basta prendere le sardine, facendo colare l'olio in eccesso. Adagiarle in una padella rovente, un paio di minuti per lato e poi porle in un piatto da portata con olio extravergine d'oliva fresco, un po' di prezzemolo e aglio a fettine, e ad accompagnarle non può non mancare la polenta, preferibilmente del giorno prima, affettata e grigliata....mmmmm...non avete già l'acquolina???
Franciacorta and Lake Iseo are closely linked. The Lake mitigates temperatures, and Franciacorta is what it is, thanks to the lake and its influence too. And from the lake, it comes another typical product of the territory: Dried Sardines of Monteisola, from a few months ago ,Slow Food Presidium. The fishermen use the "sardenere", so called because they use special nets to catch this kind of fish. Once "fillers" are hoisted in the boat and the fish immediately gutted and rinsed under running water, and then be put in salt for a couple of days. Next, they put forth nailed on special drying chambers (which over the years have replaced bows) for about 40 days. After this period, are placed in steel containers and pressed to make them lose all the fat, that is immediately removed . Finally, are covered with olive oil to allow storage for several months (taking care, however, to change the oil every 10 months).
This, is one of those products to buy at all, to be able to take home and then enjoy it with friends ...
How? you say .... And here I am ready to answer ... This is one of faster and easier dishes to prepare. Just take the sardines, by pouring the excess oil. Place them in a hot pan, a couple of minutes on each side and then put them in a serving dish with extra virgin olive oil, a bit of parsley and slices of garlic , and to accompany them can not miss the polenta, preferably of the day before, sliced and grilled .... mmmmm ... you have not already watering??
Nessun commento:
Posta un commento