sabato 19 ottobre 2013
Traditional dish : Fried Alborelle
Le Alborelle fritte (in dialetto vengono chiamate Aole) sono un piatto tipico del Lago d'Iseo (anche se per la scarsità di questi piccoli pesci, la pesca è stata vietata fino al 2014) . Questi piccoli pesci vengono passati nella farina bianca e fritti in abbondante olio. La particolarità sta nel fatto che non vengono eviscerati e vengono cotti lasciando la testa e la coda. Ci sono varie correnti di pensiero circa il "come mangiare un' aola": i conservatori mangiano tutto senza troppi complimenti, gli schizzinosi abbandonano la testa e gli alternativi non mangiano solo la coda (per quale motivo non si sa..o per lo meno io non ne capisco il motivo ma viva la libertà di pensiero).
Da gustare rigorosamente bollenti, salando a piacere ed eventualmente aggiungendo una spruzzata di succo di limone. (io su questo sono piuttosto integralista: il limone sulle aole, mai !!! )
The fried Alborelle (in dialect are called Aole) are a typical dish of Lake Iseo (although the scarcity of these small fishes , the fishing was banned until 2014). These small fishes are passed into white flour and fried in plenty of oil. The peculiarity lies in the fact that they are gutted and are cooked leaving the head and tail. There are various schools of thought about the "how to eat an aola": conservatives eat everything without too much fuss, the fussy abandon the head and alternative not only eat the tail (No one knows why .. or at least I do not understand why but long live to freedom of thought,).
To be enjoyed strictly boiling, add salt to taste and possibly adding a splash of lemon juice. (about this, I'm pretty fundamentalist: the lemon on the aole, never!!!)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento