mercoledì 29 gennaio 2014

Food and Wine Holidays: la vacanza enogastronomica

franciacortown


Lo so, lo so, sono un disastro..ho letteralmente abbandonato questo blog, che per dirla tutta non ha dei followers fissi, nonostante le parecchie visite.
Non che sia una giustificazione, ma avendo parecchi progetti in corso di sviluppo, ho dovuto accantonare questo piccolo spazio personale. Di cose da raccontare ne sono successe parecchie sia qui in Franciacorta, sia in altri luoghi dove comunque il Franciacorta (parlando propriamente di vino)è stato protagonista. Vedrò di recuperare pian piano il tutto: dovrò raccontarvi di ristoranti provati in questi mesi, di trasferte all'inseguimento della "bolla bresciana" tra fiere, premiazioni, incontri tematici per così dire; posti nuovi da visitare e scoprire, e di cantine naturalmente. Ora che il periodo si presenta abbastanza calmo, dal punto di vista degli eventi, forse riuscirò a recuperare (anche se la vedo dura, se non durissssima...ma ce la metterò tutta!!!). Il tutto per poter dare maggiori informazioni per chi volesse programmare in zona, una vacanza enogastronomica.
A dire il vero, il post è nato proprio per questo motivo. In un momento di totale ozio stavo rimuginando, pensando alla meta ideale per una vacanza di questo tipo....la mente ha iniziato a viaggiare: una delle mie mete preferite dopo l'Italia ( non per esagerare ma fortunatamente l'ho girata quasi tutta quindi vorrei, per così ,dire ampliare gli orizzonti) è la Francia. Che sia la Provenza, o la Costa Azzurra o la Normandia poco importa...Ma sognando sognando, ho dovuto fare i conti con la dura realtà: troppi impegni quest'estate, troppa "carne sul fuoco" metaforicamente parlando. Quest'anno niente vacanze, me ne resterò in Franciacorta (poco male..) e il viaggio enogastronomico me lo farò qui!!! E se per caso, qualcuno di voi che legge il mio blog, avesse bisogno di dritte o una specie di tour organizzato, basta chiedere e vi sarà dato...


I know, I know, I'm a mess .. I literally abandoned this blog, which to be honest hasn't  fixed the followers , even though several visits.
Not that it's an excuse , but having several projects in development , I had to shelve this little personal space. Things to tell they have happened many both here in Franciacorta , and in other places , however, the Franciacorta ( properly speaking of the wine) was the protagonist . I'll try to slowly recover all : I'll tell you about restaurants tested in recent months , duty in pursuit of the " bubble of Brescia district" between exhibitions , awards , thematic meetings, and discover new places to visit , and of course, cellars. Now that the period is presented fairly calm , from the point of view of the events, I may be able to recover (although I see it hard , if not really really hard ... but I'll try !) . All this in order to give more information for those who want to program in the area, a food and wine holiday .
Actually , the post was created precisely for this reason. In a moment of total idleness was mulling over , thinking about the ideal destination for a holiday of this kind .... the mind has begun to travel : one of my favorite destinations after Italy (not to overdo it , but luckily I visited all, so to say broaden the horizons ) is France. That is the Provence or the Cote d'Azur or the Normandy does not matter ... But dreaming dreaming , I've had to deal with the harsh reality : too many commitments this summer , too much " meat on the fire " metaphorically speaking . This year, no holidays, I 'll stay in Franciacorta ( not bad  :-) .. ) and the gastronomic journey myself I'll do it here ! And if by chance , any of you who read my blog need straight or some sort of organized tour , just ask and you shall receive ...

Nessun commento:

Posta un commento