Forse l'ho già detto ( la memoria non è il mio punto di forza) ma io amo il nostro lago. E' piccolo, non troppo caotico, offre scorci e visuali meravigliose da qualsiasi punto lo si ammiri, che sia dall'acqua, dalla strada, da un porticciolo o dai punti panoramici sparsi qua a e la sulle montagne che lo circondano. Purtroppo viene spesso snobbato dagli abitanti della zona che gli preferiscono il "fratello maggiore". Senza nulla togliere al Lago di Garda, che comunque è molto bello e "attrezzato" se mi passate il termine, io lo trovo decisamente troppo caotico; partendo dalle code chilometriche che si devono affrontare, soprattutto nel weekend, per recarvisi e per rientrare a casa perdendo quindi il relax del giorno..
Il nostro piccolo laghetto offre bellissimi posti da vedere, spiagge libere o attrezzate a seconda delle esigenze, ristoranti, osterie e bar che possono soddisfare ogni tipo di clientela, locali per divertirsi e ovviamente tutte le magnifiche colline della Franciacorta a due passi ( o forse anche uno solo...)
In questi anni sta vivendo una rinascita dal punto di vista turistico. Infatti si sta assistendo da parecchio ormai, alla "dolce invasione" da parte di un pubblico proveniente dall'Inghilterra, dagli Stati Uniti, dalla Francia, senza dimenticare tedeschi e olandesi che da anni amano il nostro territorio. (e come biasimarli)
Per riassumere, credo fermamente che il turista del Lago d'Iseo, sia un turista consapevole: cerca la location di nicchia, dove poter trovare cultura, arte, divertimento, clima mite, ottimo cibo e vino superbo...
E per tutto ciò ritengo che la Franciacorta, col suo magnifico specchio d'acqua, sia la meta ideale per il viaggiatore attento e consapevole...infatti il titolo del mio post suggerisce una cosa fondamentale: Il lago non è solo di Iseo. A mio umile parere, alcuni tra gli scorci migliori si godono da Sale Marasino, Marone o Tavernola Bergamasca, comuni più piccoli rispetto al paese che dona il nome al lago, ma ricchi di carattere e fascino. Basta una bicicletta o una piccola barca per verificare di persona..cosa aspettate??
Maybe I've already said (the memory is not my strong point ) but I love our lake. It 's small , not too chaotic , it offers wonderful views and views from anywhere you admire , whether by water, road , port or from a scenic points diffused over the mountains that surround it. Unfortunately, it is often snubbed by local residents who prefer the "big brother" . Without detracting from the Lake Garda, which is still very nice and " equipped " if I pass the time , I find it far too chaotic ; starting from the traffic jams that you have to deal with, especially on weekends , to go there and especially to return home and lose the relaxation of the day ..
Our small pond offers beautiful places to see, beaches free or equipped according to the requirements , restaurants , taverns and bars that can satisfy all types of customers , local fun and of course all the beautiful hills of Franciacorta a few steps ( or perhaps even one ... )
In these years, is enjoying a renaissance from the point of view of tourism . In fact, we are seeing for a quite some times , the "soft invasion" by an audience from England , the United States , France, without forgetting Dutch and Germans, who for years love this territory ( and who can blame them )
To sum up , I strongly believe that the tourist of Lake Iseo , is a tourist aware : look for the location of the niche , where you can find culture , art, entertainment , mild climate, great food and superb wine ...
And for all this, I believe that the Franciacorta , with his magnificent stretch of water , is the ideal destination for the discerning traveler ... in fact the title of my post suggests something fundamental: The lake is not only Iseo . In my humble opinion, some of the best views can be enjoyed from Sale Marasino , Marone or Tavernola Bergamasca , smaller municipalities than Ise, but full of character and charm. Just a bicycle or a small boat to check for yourself .. what are you waiting for?
Nessun commento:
Posta un commento