venerdì 4 dicembre 2015

F like Fog




Poche cose nella vita sono sicure: dopo la notte arriva sempre il giorno, se lavi l'auto sicuramente pioverà nel giro di poche ore, se metti un calzino rosso coi bianchi in lavatrice sicuramente i panni diventeranno rosa e,  ultimo ma non meno importante, se vieni in Franciacorta in autunno sicuramente becchi la nebbia.
Io la odio, giuro, non riesco a guidare e i miei capelli ricci si trasformano a causa dell'umidità in un cespuglio di rovi. D'altro canto come negare il fascino di questo fenomeno...quando ero piccola mi incuteva timore, aspettavo da un momento all'altro che un  mostro sbucasse da qualche angolino. Ora invece, con l'età della ragione e se non devo guidare, mi perdo ad osservare il paesaggio con la bruma mattutina o la nebbia che cala la sera, e ne resto affascinata; tutto prende un non so che di magico, di malinconico ma con quel tocco di romanticismo.
Come non consigliare allora anche questo periodo come utile per visitare la "mia" bella terra?


Few things in life are certain: after the night always comes the day, if you wash the car surely going to rain in a few hours, if you put a red sock in a washing machine with white cloths surely will turn pink and, last but not least, if you come in Franciacorta in autumn surely you find the fog.
I hate it, I swear, I can not drive and my curly hair are transformed because of the humidity in a bush of brambles. On the other side as to deny the appeal of this phenomenon ... when I was young I aroused fear, expecting at any moment that a monster came out from some corner. But now, with age of reason and if I haven't to drive, I get lost watching the scenery with the morning mist or fog that night falls, and I remain fascinated; everything takes a something magical, melancholic and romantic.
I can, then, not even recommend this period as useful to visit "my" beautiful land?






lunedì 12 ottobre 2015

Mercanti in Viaggio 2015


franciacorta

rovato

rovato

castello quistini


vintage rovato

franciacorta

mercatino rovato

mercatino

rovato

franciacorta

mercanti in viaggio

rovato

franciacorta


Quando le domeniche autunnali sono riscaldate da un sole come quello di ieri, per me potrebbe tranquillamente essere ottobre tutto l'anno e siccome, come ho detto molte volte, in Franciacorta ogni domenica c'è qualcosa di interessante da fare, il bel tempo permette di godersi questi eventi con maggiore positività. Ieri, per esempio, è stata la volta di Mercanti in Viaggio ovvero un mercato (ma ovviamente ci eravate arrivati già da soli :-) ) dove il filo conduttore era il vintage, il riuso, e l'artigianato. Molte bancarelle hanno occupato, per il fine settimana, la meravigliosa cornice del Castello Quistini a Rovato, che per l'occasione ha aperto le porte ed il suo magnifico parco al pubblico. Tutto è stato allestito senza lasciar nulla al caso (anche se il "bar" può essere, almeno per quanto riguarda l'offerta alcolica, decisamente perfettibile) : musica swing dal vivo, coperte da stendere sull'erba per un picnic improvvisato, angoli per rifocillare i nostri amici a quattro zampe, laboratori artistici per intrattenere i più piccoli e lasciare il tempo a mamma e papà di gironzolare tra le bancarelle in un'atmosfera d'altri tempi.
L'affluenza è stata decisamente importante, io ci sono stata domenica nel pomeriggio e la gente era parecchia, anche se grazie agli spazi ampi e ben organizzati, si poteva osservare e cercare con comodo ciò che si voleva..
Se posso permettermi, una menzione particolare ad Alce Rossa, se non ricordo male, artista veronese che crea delle bellissime stampe e acquerelli..
Direi che con queste premesse, l'anno prossimo non ve lo potete decisamente perdere!

When autumnal Sundays are heated by the sun like yesterday, for me may be October all year and as, as I have said many times, in Franciacorta every sunday there is something to do, good weather allows enjoy these events with greater positivity. Yesterday, for example, it was the turn of the Mercanti in Viaggio that it's a market (but of course you've already understood  :-)) where the theme was the vintage, reuse, and crafts. Many stalls have occupied, for the weekend, the wonderful location of the Castle Quistini in Rovato, which for the occasion, has opened its doors and its magnificent park to the public.
Everything has been set up without leaving anything to the case (although the "bar" may be perfectible, at least for the alcoholic offer): live swing music, blankets to spread on the grass for an improvised picnic, refreshment  corner for our "four-legged" friends, art workshops to entertain the kids and allow time for mom and dad to wander among the stalls in an out of times atmosphere.
The turnout was very important, I have been there Sunday afternoon and there were many people, but thanks to the spacious and well organized areas , you could observe and comfortably look what you want ..
If I can, a special mention to the Alce Rossa, if I remember correctly, an artist from Verona who creates beautiful prints and watercolors ..
I would say that with these conditions, next year you will not miss it!

martedì 15 settembre 2015

F like Festival Franciacorta the day before: Tutti da Fusari (e con Slow Food)


fusari festival


festival fusari

festival franciacorta




F come Aspettando il Festival Franciacorta (si dai, qui ho un po' barato :-) )

Avete presente il mio ultimo post, dove vi parlavo di quel senso di tristezza da rientro, che non ho mai avvertito in vita mia, a causa di mille impegni e avvenimenti che si susseguono da fine agosto a ottobre come da buona tradizione? Ecco, uno di quegli impegni di cui vi parlavo, oltre ovviamente il Festival del Franciacorta in cantina che si svolgerà questo fine settimana, è appunto la serata d'apertura: Aspettando il Festival del Franciacorta!
Tutti i dati importanti li trovate qui sopra, orari, menù, prezzi e tutto quello che un buon volantino deve fare; io ho il compito di raccontarvi la parte godereccia e di divertimento, che secondo me è quella più succosa.
Il format si capisce piuttosto bene, si acquista un ticket che prevede più o meno degustazioni di Franciacorta e di piatti meravigliosamente preparati da coloro che rappresentano egregiamente la migliore offerta gastronomica del territorio (anche se secondo mio umile parere, inserirei ancora un altro paio di nomi). Si mangia prevalentemente in piedi, quindi le signore che intendono venire con tacchi nuovi della serie "ma si dai li indosso, tanto poi mi siedo" facciano attenzione: niente di più sbagliato. Tacchi si, se volete, (non c'è un vero e proprio dresscode, massima libertà, anche se l'anno scorso ho visto più gente elegante che sportiva) ma che siano già collaudati. Niente pochette e borse che ingombrano le mani: quelle servono solo per reggere bicchiere, piattino e forchetta. 
Consiglio che vale anche per i signori uomini: portare una giacca, o un maglione o un giubbino leggero. La serata si svolge sotto un porticato aperto su due lati quindi, pur essendo riparato, non è comunque un luogo chiuso..
La pazienza è obbligatoria soprattutto agli stand del cibo: siate comprensivi, c'è tanta gente che come voi vuole essere servita bene, e mangiare un piatto che sia caldo; gli chef non sono nella loro cucina quindi fanno del loro meglio per servirvi egregiamente...ma per fare questo ci vuole del tempo, ricordatevi che noi siamo li a divertirci, loro stanno lavorando!!
Agli stand dei produttori parlate con loro, fate domande, informatevi; ho avuto la fortuna, più volte, di aiutare degli amici produttori ad eventi e degustazioni e vi assicuro che fa piacere ricevere domande che permettono di spiegare il  lavoro del vignaiolo fatto di sacrifici, orari impossibili, fatica ma tanta soddisfazione: è il modo migliore per conoscere un prodotto e chi lo fa nascere.
Divertitevi: incontrerete persone di tutti i tipi provenienti dalla zona ma anche forestieri, stranieri qui per il festival o anche solo turisti e tutti noi a causa (o merito) del vino diventeremo decisamente più loquaci...lasciatevi andare e fatevi due risate in compagnia.
Questi sono le regole fondamentali per passare una bella serata, ma quale evento, con ottimo vino e cibo superbo, non lo è?
L'anno scorso Aspettando il Festival si è rivelata, come anche l'edizione precedente, una serata scoppiettante e divertente, e io fossi in voi non la perderei...
Uomo avvisato....

F like Aspettando il Festival Franciacorta (oh yes, here I cheated...a little bit :-) )

Do you remember my last post, where I talked about that sense of sadness to reentry that I have never felt in my life, as a result of hundred things to and and events which take place from late August to October as good tradition? Here, one of those events I mentioned, in addition of course to the Festival of Franciacorta in Cantina that will take place this weekend, is precisely the opening night: Waiting for the Festival of Franciacorta!
All important informations can be found above, schedules, menus, prices and everything that must do a good flier; I must to tell  you the pleasurable and fun part, which I think is the most succulent.
You understand the format, you buy a ticket that includes more or less tastings of Franciacorta and dishes wonderfully prepared by the chefs who well represent  the best gastronomy in the area (but in my humble opinion, I would put still another couple of names).
It's a buffet dinner, so the ladies who intend to come with new heels like "oh yes, I can wear them, then I sit down" be carefull: big mistake because there are few place to sit. Heels are ok, if you like, (there isn't real dress code, maximum freedom, although last year I saw more elegant people than sporty people), but already tested. Nothing clutch and bags cluttering your hands: those serve only to hold the glass, plate and fork.
Council applies to the ladies and to the gentlemen: bring a jacket or a sweater or a light jacket. The event is held under a porch open on two sides then, while being repaired, isn't like a  closed location ..
Patience is required above the stands of food: understand the situation, lots of people like you want to be served well, and eating a hot dish; the chefs aren't in their kitchen so they do their best to serve you very well...but to do that it takes some time, remember that we are there to have fun, they are working !!
At the stands of the producers talk to them, ask, inquire; I was lucky, several times, to help friends (which are producers) to events and tastings, and I assure you that is nice to get questions which can explain the work of the winemaker that is made of sacrifice, impossible schedules, fatigue but much satisfaction; is the best way to learn about a product and who gives rise to it.
Have fun: meet people of all types from the area but also strangers, foreigners here for the festival or just tourists and all of us, due to (or about) the wine, will become much more loquacious ... let go and get a laugh in the company .
These are the basic rules to spend a nice evening, but what event, with great wine and superb food, is not?
I have warned you!!!!



giovedì 27 agosto 2015

F like Festival Franciacorta

genuinefranciacorta

Rieccoci!
Ferie finite, si rientra al lavoro e tutto ricomincia: ricomincia il solito trantran, ricominciano i servizi ai tg sui contro esodi, sulle code e soprattutto sulla depressione da rientro alla solita vita.
Ci pensavo giusto in spiaggia, mentre spaparanzata al sole, lo ammetto, origliavo mio malgrado i discorsi dei miei pochissimi vicini (le calette isolate sono una benedizione):
La paranoia da rientro è un argomento a me totalmente ignoto.
Non me ne vogliano gli abitanti dei grigi hinterland delle grandi città, ma abitando in Franciacorta, e in un punto particolarmente bello della zona, il rientro, che corrisponde da anni ormai alla terza settimana di agosto, lo vivo in maniera positivissima causa/merito di mille impegni che mi occupano un buon mese; a partire da compleanni vari, almeno una cerimonia (sia essa un matrimonio o un battesimo o un anniversario), una sagra di cui parlerò presto e uno degli appuntamenti enogastronomici che preferisco: Il Festival del Franciacorta in Cantina!
Voi che siete lettori perspicaci e attenti :-) avrete già notato, dalla foto qui sopra, che si tratta di una due giorni ricca di eventi organizzati dalle cantine le quali propongono, in maniera indipendente e totalmente libera, attività sportive, culturali, didattiche o di semplice svago, legate ovviamente a doppio giro con il vino prodotto e con lo spirito proprio dei produttori.
Amo particolarmente questo weekend perchè si ha la possibilità di conoscere i volti che danno vita ai Franciacorta, e capire le loro personalità attraverso ciò che propongono: c'è chi propone verticali degustative per comprendere come il clima e la mano del produttore hanno dato vita a prodotti con peculiarità differenti, chi abbinamenti con prodotti d'eccellenza di un certo livello, chi invece porta a tavola ciò che è la brescianità gastronomica in tutta la sua magnifica semplicità (che non fa rima con facilità), ovvero lo spiedo, in abbinamento ai propri vini, chi propone passeggiate immerse nella natura, chi mostre ed esposizioni di quattro ruote, ecc ecc..
Insomma c'è di che sbizzarrirsi, e io che solitamente sono sempre organizzatissima, non ho ancora deciso dove andare, ma almeno tre cantine sono tassative!  (seguirà racconto dettagliato)
Per tutte le info del caso vi lascio il link del Festival .

Here we are again!
Vacation are over, we return to work and all start again: start the usual routine , restart services to tg on against-exodus, queues on the motorways and especially on depression for return to normal life.
I thought just at the beach, while sprawled to the sun, I admit, in spite of myself I listened to the speeches of my very few neighbors (the isolated creeks are a blessing):
The paranoia of return is a topic for me totally unknown.
Do not become angry residents of the gray hinterlands of large cities, but living in Franciacorta, and in a nice area, the return, which corresponds from a lot of years on the third week of August, I live it in a very positive way to / about a thousand commitments that occupies a good month; from various birthdays, at least one ceremony (be it a wedding or a christening or anniversary), a festival that I will talk soon and one of my favorite food and wine events: The Festival of Franciacorta in the Cellar!
You who are discerning and conscious :-) readers you may have noticed, from the photo above, that it's a two-day full of events organized by the cellars which offer, in an independent and totally"free way", sports, cultural, educational or of simple fun days, obviously related to the wine produced with double turn and with the spirit of their own producers.
I  like this weekend because you have the opportunity to know the faces that give life to the Franciacorta, and understand their personality through what they propose: someone proposes vertical tasting for understand how the climate and the hand of the producer have created products with different characteristics, those pairings their wines with excellent and luxury products, but whoever brings to the table what is the best brixian cuisine in all its magnificent simplicity (which isn't synonymous of easily), or the Spiedo (maybe Spit in english), paired with their wines, who proposes walking in nature, who exhibitions of four wheels, etc. etc ..
So there's that to have fun, but I have not decided where to go, but at least three wineries are mandatory! (follow detailed story)
For all the details of the the event I leave the link of the Festival .

lunedì 6 luglio 2015

Fun Art Moving


genuine franciacorta


genuine franciacorta

genuine franciacorta

genuine franciacorta

franciacorta


fun art moving

genuine franciacorta


genuine franciacorta



genuine franciacorta





F come Fun Art Moving


festa

[fè-sta] s.f.
Manifestazione o occasione di allegria, di gioia, di esultanza: tutto il paese è in f. 

Definizione che racchiude tutto ciò che abbiamo potuto vivere e vedere questo fine settimana!!!

Ieri, o per essere più precisa, il week end appena passato, si è svolta la prima parte del  "Fun Art Moving" a Provaglio d'Iseo ovvero una festa imponente che ha visto coinvolte centinaia di persone accorse per partecipare alle attività proposte..
Sabato sera, con la collaborazione di ragazze e ragazzi volontari, si è svolta la sfilata con gli abiti gentilmente messi a disposizione dalla Laba (libera accademia di belle arti ) di Brescia realizzati dagli studenti utilizzando materiale di recupero, nella magnifica cornice di Palazzo Francesconi sede del Municipio. (purtoppo non ho una sola foto decente, ma appena possibile vedrò di recuperarne qualcuna) 
Domenica, invece, dal tardo pomeriggio ha preso il via la vera festa a tema "arte di strada" nell'accezione più ampia possibile del termine.
Ospite eccezionale di questa manifestazione è stato il famoso writer Max Gatto, membro della Tdk crew di Milano e della Cbs crew di Los Angeles, che ha trasformato una parete sciatta e insignificante in un'opera d'arte dai colori vibranti..il tutto sotto gli occhi ammirati dei visitatori.
Oltre a Max erano presenti skaters, pattinatori, motociclisti, piloti di trial acrobatico tra cui Fabio Lenzi (varie volte campione italiano di specialità, vice campione europeo, e parecchie partecipazioni a campionati mondiali), ballerini di capoeira, di danza del ventre, di hip hop, performer di parkour, di corpo libero e di arti marziali..
Il clima, oltre ad essere meteorologicamente parlando rovente a causa dei 40 gradi avvertiti per tutta la giornata, è stato di grande positività, di voglia di divertirsi lasciandosi coinvolgere. Infatti era possibile partecipare in prima persona a tutte le attività proposte e come ovvio i bambini e i ragazzi sono stati i primi ad allacciare i caschi e a buttarsi per provare i rollerblade o gli skateboard, seguiti a ruota dai genitori.
La cosa che mi ha colpito di più sono stati i sorrisi: delle persone divertite dall'aver superato l'imbarazzo ed aver partecipato ad una danza o ad una dimostrazione, di chi brindava con un boccale di birra artigianale del birrificio Badef di Passirano o con gli ottimi mojito preparati dalle ragazze dell'organizzazione (menzione particolare...erano spettacolari!!!), di faccie appiccicose di anguria addentata voracemente, di chi al suono della musica si lasciava andare in balli sfrenati e di chi assistendo al laser show rimaneva incantato come fosse un bambino...


F like Fun Art Moving

Party : Event or occasion of happiness, joy, exultation, all the town is celebrating 

Definition that includes all that we could live and see this weekend !!!

Yesterday, or to be more precise, the weekend just passed, there was the first part of "Fun Art Moving" in Provaglio d'Iseo. It was a great celebration that involved hundreds of people who came to attend the proposed activities ..
Saturday night, with the collaboration of girls and boys, there was the fashion show with clothes kindly provided by Laba (free academy of fine arts) of Brescia, made by students of the academy by using recycled materials, in the magnificent location of Palazzo Francesconi . (unfortunately I don't have a single decent photo, but I'll try to recover a few as soon as possible)
Sundays, from late afternoon kicked off the real theme party "street art" within the term widest possible.
Special guest of the event was the famous writer Max Cat, a member of the TDK crew of Milan and the CBS crew of Los Angeles, who has transformed a dowdy and insignificant wall in a work of art from the bright colors ..all under the admiring eyes of visitors.
Besides Max were present skaters,rollerbladers, bikers, riders trial acrobatic including Fabio Lenzi (several times Italian champion of this discipline, European vice champion, and several participations in the World Championships), capoeira dancers, belly dancing, hip hop, performer of parkour, "free body" and martial arts ..
The climate, as well as being meteorologically speaking hot because of 40 degrees felt throughout the day was very positive, desire to have fun getting involved. Indeed it was possible to participate in person in all the proposed activities and obviously children and young people were the first to connect the helmet and jump to try rollerblading or skateboarding, closely followed by the parents.
The thing that impressed me the most were the smiles: people from having fun overcome the embarrassment and taking part in a dance or a demonstration, who toasted with a mug of beer brewery Badef Passirano or excellent mojitos prepared by the girls of the organization (special mention ... were spectacular !!!) of sticky faces watermelon bitten voraciously, to the music of those who indulged in wild dancing and who are witnessing the laser show remained  enchanted like a baby ...










domenica 5 luglio 2015

F like Festival of Flowers, Monteisola



franciacorta

montisola

carzano festa fiori

franciacorta

franciacorta

lake iseo

montisola

festa santa croce

montisola

genuinefranciacorta

genuine franciacorta


F come Festival dei Fiori ( nome errato che indica in realtà la Festa di Santa Croce)

Ibiza ha il suo Flower Power ( o era Formentera??) e Monteisola ha la sua Festa dei Fiori; cosa hanno in comune le due feste? Si svolgono entrambe su due isole, ci sono fiori a migliaia, ma differiscono per il fatto che una è una festa "pagana" e l'altra Cristiana e per tante cosucce tipo musica a palla in una e silenzio interrotto solo dalle campane e dal chiacchiericcio l'altra, gente praticamente nuda mai avvistata, età dei partecipanti dagli zero ai cento anni e, cosa non trascurabile, possibilità, nella seconda, di vincere alla pesca di beneficenza, una bel salame prodotto sull'isola, roba mica da poco...ma questo è un discorso che merita un post a parte!
Questa festa, appunto la Festa di S.Croce (che celebra l'Esaltazione della Santa Croce) detta Festa dei Fiori, si svolge per una settimana, ogni 5 anni, nel mese di settembre (quest'anno dal 14 al 20) nei paesini di Carzano e Novale. Tutta la popolazione è coinvolta nella produzione di decine di migliaia di fiori di carta che vengono posizionati su arcate di rami di pino posti lungo le stradine, nelle piazzette e sul porticciolo.
Oltre ai fiori, vengono disposte migliaia di lucine che la sera donano un effetto magico e di grande fascino a tutto l'allestimento; ed io vi consiglio vivamente di fare un salto proprio di sera, possibilmente non nel weekend per evitare il fiume di gente che questa festa richiama e per poter ammirare in tutto il suo splendore gli archi decorati e tutti questi fiori che sembrano veri tanto sono belli: non di rado infatti, capita di vedere visitatori che si avvicinano per annusarli accorgendosi poi che sono fatti di carta....(io ho fatto lo stesso :-) )
Vi lascio queste fotografie, piuttosto bruttine lo ammetto, ma che spero possano trasmettervi almeno un briciolo dell'atmosfera fiabesca di questa meravigliosa manifestazione...


F as Flower Festival (wrong name that actually indicates the Festival of the Holy Cross)

Ibiza has its Flower Power (or was Formentera ??) and Monteisola has its Festival of Flowers; What the two parties have in common ? They take place on two islands, there are thousand flowers, but differ in the fact that a party is "pagan" and the other is Christian and many little things for example one has loud music and the other the silence is broken only by the bells and the chatter of the people, people practically naked  never spotted, age of participants from zero to one hundred years and, last but not least, the possibility, in the second kind of Festival, to win, at the lucky dip, a good salame, produced on the island,  .. .but this is a subject that deserves a separate post!
This festival, the Festival of the Holy Cross (which celebrates the Exaltation of the Holy Cross) called Flower Festival, takes place for a week, every five years, in September (this year from 14 to 20) in the villages of Carzano and Novale. The entire population is involved in the production of tens of thousands of paper flowers that are placed on the arches of pine branches placed along the streets, in the squares and the marina.
In addition to flowers, they place thousands of lights that give, in the evening, a magical and fascinating effect to all the preparation; and I strongly advise you to come in evening, possibly not in the weekend to avoid the river of people this feast recalls and to admire in all its splendor bows decorated and all these flowers that look real are so beautiful: often in fact, it happens to see visitors who come to sniff realizing then that are made of paper .... (I have done the same :-))
I leave these pictures, I admit quite ugly, but I hope that they can pass on at least a modicum fairytale atmosphere of this wonderful event ...

giovedì 2 luglio 2015

E like Enduro

stefano passeri

enduro
genuine franciacorta

enduro

enduro

genuine franciacorta

genuine franciacorta


Ho un difetto, lo ammetto...mi faccio coinvolgere in una marea di attività e immancabilmente arrivo ad un certo punto in cui faccio fatica a gestirle tutte, ma sto cercando di recuperare un pochino alla volta, abbiate pazienza.
In questo post voglio parlarvi di una delle attività preferite non dalla gente della Franciacorta, ma dalla gente della Franciacorta che conosco io :-) .
Et voilà, l'Enduro.
Monterotondo e Iseo hanno dato i natali a due tra i più grandi campioni mondiali ( e sottolineo Mondiali, mica del circolino sotto casa) di questa specialità : Mario Rinaldi e Stefano Passeri.
Mario lo conosco da parecchi anni; cresciuta dividendomi tra il mio paese d'appartenenza e Monterotondo , ha sempre rappresentato ai miei occhi un vero e proprio mito vivente; infatti tra amici, cognato, conoscenti e parenti l'enduro è una malattia più che una passione e un questa "malattia" me l'hanno trasmessa; Stefano, invece, lo conosco solo da quattro o cinque anni ma si è subito instaurato un ottimo rapporto, tanto da coinvolgermi, nella veste di "fotografa ufficiale ", in gare sociali ed eventi vari.
Sono veramente due pazzi, due persone speciali e alla mano, sempre disponibili e che non si tirano indietro davanti a fatica e impegno..e chi li conosce lo sa benissimo: come nel caso del Memorial Merio. (Merio a Brescia, ma da tutti noi della Franciacorta chiamato Merion,) grande appassionato di enduro e amico di tutti noi che è mancato qualche anno fa, e che da allora è il Re di questa gara che coinvolge ragazzi, di oggi e di una volta, provenienti da ogni dove che si sfidano in un clima goliardico e di festa proprio per onorare l'amico scomparso.
Ambientazione spettacolare immersa nelle colline franciacortine, tra palazzi antichi e vigneti; ragazzi appassionati, volontari impegnati a preparare dell'ottimo cibo, birra a fiumi, signore gentili che si prodigano preparando torte e dolci da offrire a tutti; in un clima di grande festa e divertimento...

I have a defect, I admit...I accept to do a lot of activities but obviously, at a certanly point, I have a lot of difficult to do all, but I'm trying to recover as soon as possible, be patient.
In this post I want to talk you about one of my favorite activities, not of people of Franciacorta but, of the people of Franciacorta that I know :-)
Et voilà, the Enduro.
Monterotondo and Iseo are the towns of two world champions of this speciality: Mario Rinaldi and Stefano Passeri.
I know Mario from a lot of years: I grew up dividing myself between my town and Monterotondo, and he always be a living legend: indeed among my friends, brother in law and relatives the enduro is a sickness and they have trasmitted this sickness to me. Instead, I know Stefano from four or five years but I have a really beautiful friendship, and he involved me as "official photographer" of social races and events.
They are "crazy"!, Two special people, always available and two good workers ..and who know them, they know  it very well: as in the case of Memorial Merio (Merio in the city of Brescia, but all of us from Franciacorta call Merion) great enduro enthusiast and friend of all of us, who died a few years ago, and since then is the king of this race, which involves a lot of guys, of today and of years ago, coming from a lot of different places who will compete in a collegiate atmosphere and celebration, to honor our missing friend.
Amazing location in the hills of Franciacorta, between ancient palaces and vineyards; young lovers, volunteers who cook a lot of good food, lots of beer, nice ladies who cook a lot of sweets for all; in a festive atmosphere and fun ...

giovedì 18 giugno 2015

Forasacchi




genuine franciacorta
Forasacchi _image by eticamente.net_





F come Forasacchi

Beh non credo sia una cosa tipica solo della Franciacorta, ma per dovere di divulgazione scientifica :-) e soprattutto essendo un'amante dei cani mi sono sentita moralmente obbligata.
I forasacchi sono delle spighe di graminacee che una volta seccatosi col calore del sole estivo, diventano un vero e proprio pericolo per i nostri amici animali che, complice appunto le belle giornate, vivono molto di più all'aperto. Questi maledetti affari, sono dotati di una punta che si impiglia nel pelo, soprattutto  nella zona delle zampe tra gli spazi digitali e delle orecchie. Una volta impigliati forano la pelle ( o nel caso delle orecchie si infilano nel condotto uditivo) e iniziano a "camminare" . La pericolosità per i nostri animali è data dal fatto che per la stessa forma delle spighe, queste entrano e non escono più, e si rende necessario l'intervento del veterinario.
In famiglia abbiamo sempre avuto i cani, e ci è capitato in parecchie occasioni di avere a che fare con questa piaga formato vegetale, e il quattro zampe ferito lo vedete subito: se il forasacco è nelle orecchie vedrete il vostro cane agitarsi e scuotere furiosamente la testa e i vostri tentativi di aiuto garantiranno solo guaiti; se invece si è infilato nelle zampe l'incedere diventerà piuttosto difficoltoso. Da brava dispensatrice di consigli non posso far altro che avvertirvi del pericolo presente su tutto il territorio franciacortino: sia che portiate il cane a passeggio con voi per i campi, o tra i filari dei vigneti, sulle nostre colline o a bordo lago non abbassate mai la guardia, e controllate il pelo del vostro amico appena fate una pausa o avete terminato il vostro giro.


F like Forasacchi

Well, I don't think is a tipical thing of Franciacorta but, for a duty of popular science :-) and above all because I'm dogs lover, I felt morally obligated.
The forasacchi are a kind of ear of wheat which when dried by the heat of the summer sun, they become a real risk to our pets who, thanks precisely sunny days, live much more time outdoors. These damn things, have a tip that is caught in the hair, especially in the area of the legs between digital spaces and ears. Once entangled they pierce the skin (or in the case of the ears go into the ear canal) and begin to "walk". The danger for our animals is given by the fact that for the same shape of the ears, these come from them and never go out, and it is necessary the intervention of the veterinarian.
In my family we always had dogs, and it happened on several occasions to have to deal with this vegetal scourge, if the Forasacco is in the ears you will see your dog shaking its head furiously and your attempts to help ensure only yelps; but if you are stuck in the legs the walk will become rather difficult. Like a good dispenser of recommendations I can do is alert you about th danger present throughout the Franciacorta: whether that you take your dog for a walk with you through the fields, or among rows of vineyards on our hills or by the lake please be careful, and check the fur of your friend just take a break or when you have finished your ride.


lunedì 15 giugno 2015

F like Franciacortando

genuinefranciacorta


franciacorta

franciacortando

genuinefranciacorta

cortefusia



franciacorta


F like Franciacortando 

Questi post informativi non so mai come affrontarli, snocciolare qualche informazione mi sa tanto di distaccato e impersonale quindi vi dico come ho vissuto questa bellissima manifestazione che si è svolta domenica ...Innanzitutto, di cosa sto parlando? Franciacortando è una "due-giorni" dedicata al cibo locale e al vino ovviamente della Franciacorta, che di sabato apre le porte delle sue cantine ai visitatori proponendo attività diverse quali visite in vigna con gli agronomi, spiegazioni sul metodo di produzione, degustazioni con prodotti gastronomici in abbinamento, ecc. ecc... mentre la domenica vede riunite le cantine aderenti in una location esclusiva per un enorme brunch picnic dove il Franciacorta è presente per accompagnare al meglio piatti stellati e non  Ovviamente c'è stata la ressa; centinaia di persone hanno preso d'assalto i banchi dello street food d'autore e delle circa cinquanta cantine presenti, per riversarsi poi sul prato di Palazzo Monti della Corte, allestito per l'occasione con poltrone e punti d'ombra e punteggiato di coperte rosse stese sul prato gentilmente messe a disposizione dall'organizzazione...
Qui la parte informativa finisce :-)
La giornata:
In barba alle previsioni che annunciavano una specie di armageddon sul cielo di Franciacorta, la giornata è partita con un sole agostano, 32 gradi all'ombra e un bel venticello...che presto si è tramutato in un vento insistente che ha portato qualche goccia di pioggia che però è terminata quasi subito (anche se verso le 16 il temporale che minacciosamente gironzolava nel cielo, ha fatto il suo dovere scaricando acqua a secchiate). All'una eravamo già posizionati sull'erba con le nostre copertine rosse, i piatti in mano e i bicchieri colmi. Tanta, tantissima gente che fortunatamente si disperdeva nel grande parco, ma che ai banchi d'assaggio rendevano leggermente accaldata la situazione..Tante cantine, ho provato vari vini, alcuni hanno dato risultati positivi altri meno ma come si dice "De gustibus non est disputandum"  . Per il cibo le mie scelte sono ricadute su Cerveni col suo crostone con tiepido di salmerinoe bietole (io sono di parte qui, non me ne vogliano gli altri bravissimi chef), su Fusari con l'insalata di gallina bio col suo uovo, Taglienti con il macaron con gorgonzola e caviale e Boer col suo uovo su un prato..
La giornata è stata ovviamente una festa, come sempre capita quando si uniscono cibo e vino; come sempre tutti gli operatori sono stati gentili e disponibili a rispondere a domande e curiosità e sinceramente anche ad affrontare con un sorriso le facce alcoliche che occupavano la villa..

F like Franciacortando

I never know how to treat these informative posts , give some information seems detached and impersonal, then tell you how I lived this wonderful event that took place this weekend ... First of all, what I'm talking about? Franciacortando is a "two-day" dedicated to the local food and the wines Franciacorta: on Saturday the cellars opens the doors to visitors offering different activities such as visits to the vineyard with agronomists, explanations on the production method, tastings with matching foods, etc. etc ... while Sunday all partecipating wineries come together in an exclusive location for a huge picnic brunch where the Franciacorta is present to accompany a lot of amazing dishes and obviously there was the crowd; hundreds of people stormed the tables of streetfood and fifty wineries present, then for reverting on the lawn of Palazzo Monti della Corte, equipped for the event with chairs and umbrellas and blankets dotted red kindly made available by the organization ...
Here ends the information part :-)
The day:
In spite of the forecasts announcing a kind of armageddon on the sky of Franciacorta, the day started with a sun like as August , 32 degrees in the shade and a nice breeze ... which soon turned into a persistent wind that brought a few drops rain but ended almost immediately (though at 4 pm the storm has done his duty by downloading water by the bucketful). At one o'clock we were already positioned on the grass with our red covers, plates in hand and glasses full. Many, many people who luckily were scattered in the park, ( but given some problems to the tasting desks).. So many wineries, I tried various wines from various wineries, some positive results than others but as someone has said "De gustibus non est disputandum".
I chose Cerveni with its warm crust with salmerino and beets (I'm biased here, without detracting from the other talented chef), on Fusari salad with bio hen with her egg, Taglienti with the macaron with gorgonzola cheese and caviar and Boer with his "egg on a grass" ..
The day was obviously a party, as always happens when you combine food and wine; as always all operators were friendly and helpful in answering questions and curiosity and also sincerely to face with a smile faces alcoholic who occupied the villa ..