giovedì 18 giugno 2015

Forasacchi




genuine franciacorta
Forasacchi _image by eticamente.net_





F come Forasacchi

Beh non credo sia una cosa tipica solo della Franciacorta, ma per dovere di divulgazione scientifica :-) e soprattutto essendo un'amante dei cani mi sono sentita moralmente obbligata.
I forasacchi sono delle spighe di graminacee che una volta seccatosi col calore del sole estivo, diventano un vero e proprio pericolo per i nostri amici animali che, complice appunto le belle giornate, vivono molto di più all'aperto. Questi maledetti affari, sono dotati di una punta che si impiglia nel pelo, soprattutto  nella zona delle zampe tra gli spazi digitali e delle orecchie. Una volta impigliati forano la pelle ( o nel caso delle orecchie si infilano nel condotto uditivo) e iniziano a "camminare" . La pericolosità per i nostri animali è data dal fatto che per la stessa forma delle spighe, queste entrano e non escono più, e si rende necessario l'intervento del veterinario.
In famiglia abbiamo sempre avuto i cani, e ci è capitato in parecchie occasioni di avere a che fare con questa piaga formato vegetale, e il quattro zampe ferito lo vedete subito: se il forasacco è nelle orecchie vedrete il vostro cane agitarsi e scuotere furiosamente la testa e i vostri tentativi di aiuto garantiranno solo guaiti; se invece si è infilato nelle zampe l'incedere diventerà piuttosto difficoltoso. Da brava dispensatrice di consigli non posso far altro che avvertirvi del pericolo presente su tutto il territorio franciacortino: sia che portiate il cane a passeggio con voi per i campi, o tra i filari dei vigneti, sulle nostre colline o a bordo lago non abbassate mai la guardia, e controllate il pelo del vostro amico appena fate una pausa o avete terminato il vostro giro.


F like Forasacchi

Well, I don't think is a tipical thing of Franciacorta but, for a duty of popular science :-) and above all because I'm dogs lover, I felt morally obligated.
The forasacchi are a kind of ear of wheat which when dried by the heat of the summer sun, they become a real risk to our pets who, thanks precisely sunny days, live much more time outdoors. These damn things, have a tip that is caught in the hair, especially in the area of the legs between digital spaces and ears. Once entangled they pierce the skin (or in the case of the ears go into the ear canal) and begin to "walk". The danger for our animals is given by the fact that for the same shape of the ears, these come from them and never go out, and it is necessary the intervention of the veterinarian.
In my family we always had dogs, and it happened on several occasions to have to deal with this vegetal scourge, if the Forasacco is in the ears you will see your dog shaking its head furiously and your attempts to help ensure only yelps; but if you are stuck in the legs the walk will become rather difficult. Like a good dispenser of recommendations I can do is alert you about th danger present throughout the Franciacorta: whether that you take your dog for a walk with you through the fields, or among rows of vineyards on our hills or by the lake please be careful, and check the fur of your friend just take a break or when you have finished your ride.


lunedì 15 giugno 2015

F like Franciacortando

genuinefranciacorta


franciacorta

franciacortando

genuinefranciacorta

cortefusia



franciacorta


F like Franciacortando 

Questi post informativi non so mai come affrontarli, snocciolare qualche informazione mi sa tanto di distaccato e impersonale quindi vi dico come ho vissuto questa bellissima manifestazione che si è svolta domenica ...Innanzitutto, di cosa sto parlando? Franciacortando è una "due-giorni" dedicata al cibo locale e al vino ovviamente della Franciacorta, che di sabato apre le porte delle sue cantine ai visitatori proponendo attività diverse quali visite in vigna con gli agronomi, spiegazioni sul metodo di produzione, degustazioni con prodotti gastronomici in abbinamento, ecc. ecc... mentre la domenica vede riunite le cantine aderenti in una location esclusiva per un enorme brunch picnic dove il Franciacorta è presente per accompagnare al meglio piatti stellati e non  Ovviamente c'è stata la ressa; centinaia di persone hanno preso d'assalto i banchi dello street food d'autore e delle circa cinquanta cantine presenti, per riversarsi poi sul prato di Palazzo Monti della Corte, allestito per l'occasione con poltrone e punti d'ombra e punteggiato di coperte rosse stese sul prato gentilmente messe a disposizione dall'organizzazione...
Qui la parte informativa finisce :-)
La giornata:
In barba alle previsioni che annunciavano una specie di armageddon sul cielo di Franciacorta, la giornata è partita con un sole agostano, 32 gradi all'ombra e un bel venticello...che presto si è tramutato in un vento insistente che ha portato qualche goccia di pioggia che però è terminata quasi subito (anche se verso le 16 il temporale che minacciosamente gironzolava nel cielo, ha fatto il suo dovere scaricando acqua a secchiate). All'una eravamo già posizionati sull'erba con le nostre copertine rosse, i piatti in mano e i bicchieri colmi. Tanta, tantissima gente che fortunatamente si disperdeva nel grande parco, ma che ai banchi d'assaggio rendevano leggermente accaldata la situazione..Tante cantine, ho provato vari vini, alcuni hanno dato risultati positivi altri meno ma come si dice "De gustibus non est disputandum"  . Per il cibo le mie scelte sono ricadute su Cerveni col suo crostone con tiepido di salmerinoe bietole (io sono di parte qui, non me ne vogliano gli altri bravissimi chef), su Fusari con l'insalata di gallina bio col suo uovo, Taglienti con il macaron con gorgonzola e caviale e Boer col suo uovo su un prato..
La giornata è stata ovviamente una festa, come sempre capita quando si uniscono cibo e vino; come sempre tutti gli operatori sono stati gentili e disponibili a rispondere a domande e curiosità e sinceramente anche ad affrontare con un sorriso le facce alcoliche che occupavano la villa..

F like Franciacortando

I never know how to treat these informative posts , give some information seems detached and impersonal, then tell you how I lived this wonderful event that took place this weekend ... First of all, what I'm talking about? Franciacortando is a "two-day" dedicated to the local food and the wines Franciacorta: on Saturday the cellars opens the doors to visitors offering different activities such as visits to the vineyard with agronomists, explanations on the production method, tastings with matching foods, etc. etc ... while Sunday all partecipating wineries come together in an exclusive location for a huge picnic brunch where the Franciacorta is present to accompany a lot of amazing dishes and obviously there was the crowd; hundreds of people stormed the tables of streetfood and fifty wineries present, then for reverting on the lawn of Palazzo Monti della Corte, equipped for the event with chairs and umbrellas and blankets dotted red kindly made available by the organization ...
Here ends the information part :-)
The day:
In spite of the forecasts announcing a kind of armageddon on the sky of Franciacorta, the day started with a sun like as August , 32 degrees in the shade and a nice breeze ... which soon turned into a persistent wind that brought a few drops rain but ended almost immediately (though at 4 pm the storm has done his duty by downloading water by the bucketful). At one o'clock we were already positioned on the grass with our red covers, plates in hand and glasses full. Many, many people who luckily were scattered in the park, ( but given some problems to the tasting desks).. So many wineries, I tried various wines from various wineries, some positive results than others but as someone has said "De gustibus non est disputandum".
I chose Cerveni with its warm crust with salmerino and beets (I'm biased here, without detracting from the other talented chef), on Fusari salad with bio hen with her egg, Taglienti with the macaron with gorgonzola cheese and caviar and Boer with his "egg on a grass" ..
The day was obviously a party, as always happens when you combine food and wine; as always all operators were friendly and helpful in answering questions and curiosity and also sincerely to face with a smile faces alcoholic who occupied the villa ..