giovedì 18 giugno 2015

Forasacchi




genuine franciacorta
Forasacchi _image by eticamente.net_





F come Forasacchi

Beh non credo sia una cosa tipica solo della Franciacorta, ma per dovere di divulgazione scientifica :-) e soprattutto essendo un'amante dei cani mi sono sentita moralmente obbligata.
I forasacchi sono delle spighe di graminacee che una volta seccatosi col calore del sole estivo, diventano un vero e proprio pericolo per i nostri amici animali che, complice appunto le belle giornate, vivono molto di più all'aperto. Questi maledetti affari, sono dotati di una punta che si impiglia nel pelo, soprattutto  nella zona delle zampe tra gli spazi digitali e delle orecchie. Una volta impigliati forano la pelle ( o nel caso delle orecchie si infilano nel condotto uditivo) e iniziano a "camminare" . La pericolosità per i nostri animali è data dal fatto che per la stessa forma delle spighe, queste entrano e non escono più, e si rende necessario l'intervento del veterinario.
In famiglia abbiamo sempre avuto i cani, e ci è capitato in parecchie occasioni di avere a che fare con questa piaga formato vegetale, e il quattro zampe ferito lo vedete subito: se il forasacco è nelle orecchie vedrete il vostro cane agitarsi e scuotere furiosamente la testa e i vostri tentativi di aiuto garantiranno solo guaiti; se invece si è infilato nelle zampe l'incedere diventerà piuttosto difficoltoso. Da brava dispensatrice di consigli non posso far altro che avvertirvi del pericolo presente su tutto il territorio franciacortino: sia che portiate il cane a passeggio con voi per i campi, o tra i filari dei vigneti, sulle nostre colline o a bordo lago non abbassate mai la guardia, e controllate il pelo del vostro amico appena fate una pausa o avete terminato il vostro giro.


F like Forasacchi

Well, I don't think is a tipical thing of Franciacorta but, for a duty of popular science :-) and above all because I'm dogs lover, I felt morally obligated.
The forasacchi are a kind of ear of wheat which when dried by the heat of the summer sun, they become a real risk to our pets who, thanks precisely sunny days, live much more time outdoors. These damn things, have a tip that is caught in the hair, especially in the area of the legs between digital spaces and ears. Once entangled they pierce the skin (or in the case of the ears go into the ear canal) and begin to "walk". The danger for our animals is given by the fact that for the same shape of the ears, these come from them and never go out, and it is necessary the intervention of the veterinarian.
In my family we always had dogs, and it happened on several occasions to have to deal with this vegetal scourge, if the Forasacco is in the ears you will see your dog shaking its head furiously and your attempts to help ensure only yelps; but if you are stuck in the legs the walk will become rather difficult. Like a good dispenser of recommendations I can do is alert you about th danger present throughout the Franciacorta: whether that you take your dog for a walk with you through the fields, or among rows of vineyards on our hills or by the lake please be careful, and check the fur of your friend just take a break or when you have finished your ride.


Nessun commento:

Posta un commento