F come Aspettando il Festival Franciacorta (si dai, qui ho un po' barato :-) )
Avete presente il mio ultimo post, dove vi parlavo di quel senso di tristezza da rientro, che non ho mai avvertito in vita mia, a causa di mille impegni e avvenimenti che si susseguono da fine agosto a ottobre come da buona tradizione? Ecco, uno di quegli impegni di cui vi parlavo, oltre ovviamente il Festival del Franciacorta in cantina che si svolgerà questo fine settimana, è appunto la serata d'apertura: Aspettando il Festival del Franciacorta!
Tutti i dati importanti li trovate qui sopra, orari, menù, prezzi e tutto quello che un buon volantino deve fare; io ho il compito di raccontarvi la parte godereccia e di divertimento, che secondo me è quella più succosa.
Il format si capisce piuttosto bene, si acquista un ticket che prevede più o meno degustazioni di Franciacorta e di piatti meravigliosamente preparati da coloro che rappresentano egregiamente la migliore offerta gastronomica del territorio (anche se secondo mio umile parere, inserirei ancora un altro paio di nomi). Si mangia prevalentemente in piedi, quindi le signore che intendono venire con tacchi nuovi della serie "ma si dai li indosso, tanto poi mi siedo" facciano attenzione: niente di più sbagliato. Tacchi si, se volete, (non c'è un vero e proprio dresscode, massima libertà, anche se l'anno scorso ho visto più gente elegante che sportiva) ma che siano già collaudati. Niente pochette e borse che ingombrano le mani: quelle servono solo per reggere bicchiere, piattino e forchetta.
Consiglio che vale anche per i signori uomini: portare una giacca, o un maglione o un giubbino leggero. La serata si svolge sotto un porticato aperto su due lati quindi, pur essendo riparato, non è comunque un luogo chiuso..
La pazienza è obbligatoria soprattutto agli stand del cibo: siate comprensivi, c'è tanta gente che come voi vuole essere servita bene, e mangiare un piatto che sia caldo; gli chef non sono nella loro cucina quindi fanno del loro meglio per servirvi egregiamente...ma per fare questo ci vuole del tempo, ricordatevi che noi siamo li a divertirci, loro stanno lavorando!!
Agli stand dei produttori parlate con loro, fate domande, informatevi; ho avuto la fortuna, più volte, di aiutare degli amici produttori ad eventi e degustazioni e vi assicuro che fa piacere ricevere domande che permettono di spiegare il lavoro del vignaiolo fatto di sacrifici, orari impossibili, fatica ma tanta soddisfazione: è il modo migliore per conoscere un prodotto e chi lo fa nascere.
Divertitevi: incontrerete persone di tutti i tipi provenienti dalla zona ma anche forestieri, stranieri qui per il festival o anche solo turisti e tutti noi a causa (o merito) del vino diventeremo decisamente più loquaci...lasciatevi andare e fatevi due risate in compagnia.
Questi sono le regole fondamentali per passare una bella serata, ma quale evento, con ottimo vino e cibo superbo, non lo è?
L'anno scorso Aspettando il Festival si è rivelata, come anche l'edizione precedente, una serata scoppiettante e divertente, e io fossi in voi non la perderei...
Uomo avvisato....
F like Aspettando il Festival Franciacorta (oh yes, here I cheated...a little bit :-) )
Do you remember my last post, where I talked about that sense of sadness to reentry that I have never felt in my life, as a result of hundred things to and and events which take place from late August to October as good tradition? Here, one of those events I mentioned, in addition of course to the Festival of Franciacorta in Cantina that will take place this weekend, is precisely the opening night: Waiting for the Festival of Franciacorta!
All important informations can be found above, schedules, menus, prices and everything that must do a good flier; I must to tell you the pleasurable and fun part, which I think is the most succulent.
You understand the format, you buy a ticket that includes more or less tastings of Franciacorta and dishes wonderfully prepared by the chefs who well represent the best gastronomy in the area (but in my humble opinion, I would put still another couple of names).
It's a buffet dinner, so the ladies who intend to come with new heels like "oh yes, I can wear them, then I sit down" be carefull: big mistake because there are few place to sit. Heels are ok, if you like, (there isn't real dress code, maximum freedom, although last year I saw more elegant people than sporty people), but already tested. Nothing clutch and bags cluttering your hands: those serve only to hold the glass, plate and fork.
Council applies to the ladies and to the gentlemen: bring a jacket or a sweater or a light jacket. The event is held under a porch open on two sides then, while being repaired, isn't like a closed location ..
Patience is required above the stands of food: understand the situation, lots of people like you want to be served well, and eating a hot dish; the chefs aren't in their kitchen so they do their best to serve you very well...but to do that it takes some time, remember that we are there to have fun, they are working !!
At the stands of the producers talk to them, ask, inquire; I was lucky, several times, to help friends (which are producers) to events and tastings, and I assure you that is nice to get questions which can explain the work of the winemaker that is made of sacrifice, impossible schedules, fatigue but much satisfaction; is the best way to learn about a product and who gives rise to it.
Have fun: meet people of all types from the area but also strangers, foreigners here for the festival or just tourists and all of us, due to (or about) the wine, will become much more loquacious ... let go and get a laugh in the company .
These are the basic rules to spend a nice evening, but what event, with great wine and superb food, is not?
I have warned you!!!!