![]() |
La sala principale |
![]() |
La sala all'entrata |
![]() |
In carta ora: costoletta alla milanese |
![]() |
In carta ora: foie gras con bossolà bresciano e frutta caramellata |
![]() |
Uno piatti in carta in questo periodo : composizione di mare su crema di bufala |
Come promesso oggi pubblico il primo post sui miei locali preferiti.
Non è facile dover scegliere; inizialmente pensavo di strutturare questa "rubrica" come una sorta di classifica, ma ho abbandonato l'idea nel giro di dieci minuti: troppo difficile stilare una graduatoria dove sono presenti luoghi che offrono un servizio così differente l'uno dall'altro.
Dopo essermi scervellata sono giunta ad una conclusione.
Ogni giovedì, come già detto, scriverò di posti che mi piacciono (in Franciacorta, ma con qualche fuga "fuoriporta ma non troppo") suddividendo le categorie in un ordine assolutamente casuale, ovvero il primo citato per genere non sarà necessariamente il più consigliato.
Dopo aver stabilito tutto ciò, non sapevo con cosa partire: maledetta indecisione!
Ma prima o poi dovevo darmi una svegliata, e così la scelta (come ben sanno i miei followers di Instagram) è naturalmente ricaduta su.......
_______________________________________________

E tutta questa pratica si vede e si sente. Locale semplice ma non banale, curato, fresco...e soprattutto giovane, dove giovane non vuol dire scarsa attenzione per il cliente o superficialità: giovane come atteggiamento professionale ma senza fronzoli, attento alle esigenze del cliente ma senza invadenza, curioso e sperimentale ma con solide basi radicate nella tradizione gastronomica italiana con qualche variazione di ispirazione estera.
Menù sempre vario in base alla stagionalità dei prodotti, con qualche piatto fuori carta che i ragazzi dello staff puntualmente propongono, massima disponibilità per quanto riguarda modifiche ai piatti in caso di necessità, e una carta dei vini che sembra un'enciclopedia tanto è varia la proposta (locale, italiana ed estera) supportata dalle competenze di Arber e dei suoi collaboratori che non mancano di suggerirvi il vino più adatto ai piatti scelti (con possibilità di vino al calice, che non è poco). Proposta di cognac e distillati veramente ampia.
Rapporto qualità prezzo direi eccellente: le cose buone si pagano ma qui si spende il giusto, anche per quanto riguarda il vino. Stabilire una fascia di prezzo non è semplice perchè ovviamente dipende da cosa si ordina, posso dirvi però che tutti i portafogli, e palati, possono essere accontentati....ed è un attimo, che ci si sente come a casa..
Cose da non dimenticare:
1- prenotare per tempo, è fondamentale, perchè il ristorante spesse volte è "full" come dice Arber :-) (ma se appena appena riescono, un tavolo ve lo trovano).
2- seguire la pagina facebook del ristorante, sempre aggiornatissima su serate a tema (come quella dei lunedi a tema Risotti) ed eventi particolari.
3- ha un comodissimo parcheggio (che a Iseo non è così scontato) e d'estate si può godere della frescura e della brezza, comodamente seduti sulle poltroncine in giardino.
As I promised, today I public the first post about my favorite locals.
It is not easy to have to choose; initially I thought to structure this "contact list" as a kind of ranking, but I dropped this idea in about ten minutes: too difficult to draw up a list where there are places that offer such a service different from each other.
After I scatterbrain I came to a conclusion.
Every Thursday, as already mentioned, I'll write about places I like (in Franciacorta, but some escape "outside but not too much") by splitting the categories in a completely random order, or the first quoted by gender will not necessarily be the most recommended.
Having established this, I didn't know what to start with: damn indecisiveness!
But sooner or later I had to give me a wake up, and so the choice (as well know my Instagram followers) is naturally fell on .......
_______________________________________________
In a renovated farmhouse a few steps from the center of Iseo, and in front of the Natural Reserve of Sebino, lives Cascina Doss. The owners are two friends: Giuseppe (rarely seen, it is practically always "behind the scenes") and Arber, a young promising (I would say maintained) of the Brescia catering, grew up in more or less Michelin starred restaurants in Europe and in Italy, and the son of the mess that now, in the wake of well-known television programs, nobody wants do do.
And you can see and feel all this practice. Simple but not banal restaurant, nice, cool ... and especially young, where young doesn't mean lack of attention to the customer or superficiality: young as a professional attitude but without frills, careful to customer needs but without intrusiveness, curious and experimental but with a solid foundation rooted in Italian culinary tradition with some foreign-inspired change.
Varied menu based on seasonal products, with some dish out of card that staff promptly propose, maximum availability as make small change to dishes if necessary, and a wine list that seems encyclopedia is as varied the proposal (local, Italian and foreign) supported by Arber and skills of its employees that don't fail to suggest the best wine to complement the dishes chosen (with the possibility of wine by the glass, which is't certain). Cognac and distillates proposal is really wide.
I would say excellent price-quality ratio: good things are not for free but here you spend the right, also with regard to the wine. Establish a price range is not simple because obviously it depends on what you order but I can tell you though that all portfolios, and tastes can be satisfied....and quicky, you feel like at home.
Things you do not forget:
1- book early, it is critical, because often it is "full restaurant" Arber says :-) (but if they succeed, will release a table).
2- follow the facebook page of the restaurant, always-date on theme nights (such as that of the theme Monday Risotti) and special events.
3- has a convenient parking (which in Iseo is not so obvious) and in summer the breeze allows you to enjoy the cool comfortably sat on chairs in the garden.
Credits: cascinadoss website, cascinadoss fb page, arber troci fb page, genuinefranciacorta instagram
Nessun commento:
Posta un commento