giovedì 25 febbraio 2016

Franciacortadvisor -Ronco Calino-

genuine franciacorta

genuine franciacorta

genuine franciacorta


genuine franciacorta





franciacorta

ronco calino

ronco calino



Rieccoci con la rubrica "Franciacortadvisor" che questa settimana ospita la cantina Ronco Calino.

franciacortaNata vent'anni fa grazie a Paolo Radici, industriale bergamasco che nulla aveva a che fare col vino... tranne una grande e fervente passione verso il frutto della vigna che qui, grazie soprattutto all'esposizione, trova terreno fertile per svilupparsi e plasmarsi nelle mani dell'enologo, dell'agronomo e del responsabile di cantina, supportati da uno staff preparato ed appassionato. La cantina è piuttosto piccola e relativamente giovane, produce circa 60.000 bottiglie all'anno, tutte seguite attentamente e con amore. (le cantine piccole sono le mie preferite in assoluto, ma tutte le attività in genere, siano botteghe, laboratori artigiani o gastronomie, se mantenute di dimensioni contenute, "assorbono" l'anima di chi se ne occupa e questo si ritrova nel risultato finale)
I vini sono diversi: dalle varie tipologie di Franciacorta (saten, brut, millesimato, ecc) ai Curtefranca rosso e bianco, al Pinot nero fino ad un passito ottenuto da uve chardonnay.
Accoglienza calorosa che ti conduce a passi leggeri alla scoperta della cantina, stanza dopo stanza, profumi dopo profumi, e li si conoscono la teoria produttiva (quest'anno sono in conversione biologica !!!) e i gesti compiuti quotidianamente per regalare una vera esperienza sensoriale che si traduce in un bicchiere...

Il tutto in uno dei miei angoli preferiti di tutta la Franciacorta.
Questo:

genuinefranciacorta

Il mio preferito? Il Franciacorta Nature Brut Millesimato 2009 ( ho provveduto per tempo ad acquistarne alcune bottiglie che giacciono beate al fresco, ora è in commercio il 2010).



We're back with the heading "Franciacorta Advisor" which this week hosts the winery Ronco Calino.
Born, twenty years ago thanks to Paolo Radici , an entrepreneur from Bergamo that had nothing to do with wine, except a large and fervent passion for the fruit of the vine that here, thanks above all to exposure, finds fertile ground to grow and be molded in the hands of oenologist , agronomist and cellar manager, supported by a trained and dedicated staff. The winery is quite small and quit young, produces about 60,000 bottles a year; all followed closely and with love. (Small wineries are my absolute favorite, but all activities in general, are shops, workshops or delis, if kept small dimensions, "absorb" the soul of who is dealing with, and this is found in the final result )
The wines are different from the various types of Franciacorta (saten, brut, millesimato, etc.) to Curtefranca red and white, the Pinot Noir and a sweet wine "Passito" made from chardonnay grapes.
Warm welcome that leads you to light footsteps to discover the cellar, room after room, perfume after perfume , and you know the productive theory them (this year are biological conversion !!!) and daily actions made to give a true sensory experience which translates into a glass ...
All this in one of my favorite spots in all of Franciacorta.
This one:


My Favourite? The Nature Franciacorta Brut Millesimato 2009 (Some time ago I bought bottles lying blessed cool,  now is selling 2010).

Nessun commento:

Posta un commento