giovedì 10 marzo 2016

Franciacortadvisor -Enoteca Tresanda-



Sarnico (photo Bergomini imm. website)

(Photo Eventi Week website)

sarnico

enoteca tresanda

franciacorta

Two empty glass...the wine was too tasty, sorry.


Franciacortadvisor oggi vi porta "fuori porta", a uno sputo dalla Franciacorta (solo un ponte lo separa da Paratico) ma già in territorio bergamasco.
L'enoteca Tresanda, da qualche anno spostatasi da via Lantieri in una viuzza a lato di Piazza Umberto I, è un punto saldo della ristorazione di Sarnico da diversi anni. La frequentavo già da bambina, in compagnia dei miei cugini più grandi che poveri dovevano portarmi con loro, e il vino era, ovviamente, un argomento a me ignoto.
Ora che invece sono diventata una accanita sostenitrice del mondo enologico, o almeno di quel mondo enologico che conosco io, l'enoteca Tresanda è diventata la tappa obbligata dell'aperitivo domenicale, in compagnia di una delle mie più care amiche, bergamasca doc.
Purtroppo  non ho immagini del locale perchè solitamente siamo troppo indaffarate a fare il resoconto delle nostre disavventure per perdermi in fotografie ben studiate (queste ai bicchieri sono le uniche che mi sono concessa), quindi per ora dovrete accontentarvi della mia descrizione.
Due piccole vetrine, affacciate su un vicolo ombreggiato e ventilato che è un dono dal cielo in estate, quando il sole cocente batte sul porfido della piazza, ci introducono in questo piccolo e curato scrigno vinicolo. Lungo le pareti, scaffali colmi di bottiglie di ogni genere e forma, fanno da cornice ad un bancone caotico e colmo di leccornie. Tavoli di legno scuro e sedie tipiche da osteria, invitano gli avventori ad accomodarsi per lasciarsi guidare e consigliare dallo staff molto preparato, e pronto ad aprire e mescere praticamente qualsiasi vino si desideri..(locale, italiano e qualche incursione estera)
Una piccola cucina approntata sul bancone, permette di gustare piatti semplici ma gustosi, con materie prime scelte, e l'aperitivo è sempre accompagnato da succulenti affettati, pane fresco, formaggi più o meno stagionati e delle olive che valgono da sole tutto l'aperitivo...
Adoro venire qui di domenica mattina, le facce sono sempre quelle ed è divertente notare come ognuno viva il rito dell'aperitivo, giornale sotto braccio, pane fresco nel sacchetto di carta, qualche ingrediente preso in bottega da portare a casa per completare il pranzo in famiglia.
In provincia, tutto è ritualità e ripetizione, ma non noia.....tradizione.

Franciacortadvisor, today, takes you "out of door", on a spit from Franciacorta (only a short bridge separates it from Paratico) but already on Bergamo area.
The Wine Shop Tresanda, from some years move from Lantieri Street into an alley at the side of Piazza Umberto I, it is a firm point of catering to Sarnico for several years.
I already attend since I was a child, in the company of my older cousins who were to take me with them, and the wine was, of course, a subject unknown to me.
Now which instead I became a fierce supporter of the wine world, or at least the wine world that I know, the Tresanda wine shop has become the must see Sunday's aperitif in the company of one of my closest friends,  from Bergamo doc.
Unfortunately I don't have some images of the local because usually we are too busy to do the account of our misfortunes to get lost in well-researched photographs (these about glasses are the only ones I have given), so for now you'll have to be satisfied of my description.
Two small windows, which open onto a shaded and ventilated alley that is a gift from heaven in summer, when the sun beats down on the porphyry of the square, introduce us to this small and nice wine coffer. Along the walls, shelves filled with bottles of all shapes and sizes, are the setting for a chaotic counter and filled with goodies. dark wood tables and typical tavern chairs, inviting patrons to sit down and be guided by the advice and very knowledgeable staff, and ready to open and pour just about any wine you want .. (local, Italian and some foreign incursion)
A small kitchen on the counter, can ensure simple but tasty dishes, with choices materials, and the appetizer is always accompanied by succulent meats, fresh bread, more or less aged cheese and olives that alone are worth all the aperitif ...
I love come here on Sunday morning, the faces are always the same and it's funny how everyone live the aperitif, newspaper under the arm, fresh bread in a paper bag, some ingredients taken in the shop to take home to complete the family lunch.
In the province, everything is ritual and repetition, but not boring ..... only tradition.


























Nessun commento:

Posta un commento