Con un ritardo veramente imbarazzante, rieccoci con la rubrica Franciacortadvisor che questa settimana ( e di lunedi) vi racconta la Trattoria Del Gallo, a Rovato, paese patria della ricetta franciacortina per eccellenza ovvero il Manzo all'Olio di Rovato. Sarò sincera, è solamente la seconda volta che vado qui a cena ma mi sono trovata veramente bene soprattutto per un motivo: l'accoglienza!
Direte voi: ma io al ristorante voglio mangiare bene; e io vi risponderò : provate a mangiare bene ma essere serviti in maniera fredda e frettolosa, il cibo non vi sembrerà più così buono...
Venerdì sera, dopo mille indecisioni (non è facile mettere d'accordo sei persone con gusti diversissimi) il caso ci ha portati a scegliere questo bellissimo posticino, nascosto nei vicoli della cittadina della carne (da decenni qui si svolge il mercato del bestiame). Dietro una bellissima porta, si nasconde questo piccolo gioiellino: pavimenti originali, soffitti a volta e camini enormi, fanno da palcoscenico a bellissimi tavoli da osteria apparecchiati in maniera informale ma con gusto. Cucina genuina, semplice ma non banale, materie prime scelte e una cantina varia e fornita. Abbiamo potuta assaggiare vari piatti tra cui un ottimo flan ai carciofi con crema di parmigiano, salumi di cervo e cinghiale, gnocchetti alla barbabietola fatti in casa con crema di strachitunth (spaziali!), bigoli con il pestom (ovvero l'impasto del salame), selezione di formaggi nostrani spettacolari accompagnati da marmellate biologiche, manzo all'olio, filetto con crema di senape e miele e un ottimo ossobuco con piselli e polenta (il mio piatto è l'unico che ho fotografato, ero intenta a mangiare mica potevo perdermi in ciance :-) ), il tutto meravigliosamente accompagnato da due tra i miei Franciacorta preferiti : Cortefusia Brut e Faccoli Extrabrut ovvero il Monteorfano in bottiglia!
( il Monteorfano è la zona più a sud della Franciacorta, con un terreno che ha peculiarità e caratteristiche spiccate che si riflettono in questi Franciacorta , direi atipici e decisamente non ruffiani)
A dirigere questa bella cena, la gentilezza e la disponibilità di Alberto, giovanissimo e capace proprietario, che si è trattenuto poi con noi a fine servizio, chiacchierando del territorio, del mondo enogastronomico, e di cose che come il Fight club, citando un famoso film, non esistono!
Ve lo consiglio, vivamente!!
NB. Alberto, a breve altra cena, voglio provare il bollito misto (sempre parlando di gusti "strong")
With a really embarrassing delay, here we are again with the column "Franciacortadvisor" which this week (and on Monday) talks to you about the Trattoria del Gallo, in Rovato, the home of the most tipical Franciacorta: " the Oil Beef of Rovato". I'll be honest, it's only the second time I go here for dinner but but I felt really well especially for one reason: the welcome!
You'll say: I want a restaurant for to eat well; and I will answer: try to eat well but to be served in a cold and hasty way, the food will not seem so good.
Friday night, after many hesitations (it's not easy to reconcile six people with very different tastes) the case has led us to choose this beautiful little place, tucked away in the alleys of the town of meat (from a lot of years, here take place the cattle market). Behind a beautiful door, it hides this little gem: the original floors, vaulted ceilings and huge fireplaces, are the scenic stage at beautiful tables tavern laid in an informal but with taste way. Genuine, simple but not banal, with selected raw materials and a varied wine cellar.
We have been able to taste various dishes including an excellent artichoke flan with parmesan cream, DEER and wild boar salami, homemade gnocchi with beetroot with strachitunth cream (space!), Bigoli with pestom (It's the mixture of salami) , spectacular selection of cheeses accompanied with organic jams, beef oil, fillet with mustard cream and honey and a great osso buco with peas and polenta (my dish and the only one that I photographed, I was busy eating I couldn't lose in more talk :-)), all wonderfully accompanied by two of my favorite Franciacorta: Cortefusia Brut and Faccoli Extrabrut that are Monteorfano bottled!
(Mount Orphan is the most southern area of Franciacortawith a land that has peculiarities and distinct characteristics which are reflected in these Franciacorta, I would say definitely atypical and not ruffians)
A direct this nice dinner, the kindness and helpfulness of Alberto, a young and capable owner, who stay with us at the end of the service, chatting about the area, the food and wine world, and things like Fight Club, citing a famous films, which do not exist!
I recommend this place, strongly !!
NB. Alberto, as soon as possible, before the cold season, another dinner, I want to try boiled meat (always talking about taste "strong")
Nessun commento:
Posta un commento