giovedì 1 settembre 2016

Ciclo pedonale Vello Toline

ciclopedonale

lago iseo

genuine franciacorta

franciacorta

lago iseo


ciclo pedonale vello toline

Chi di noi non ha mai sbirciato, anche solo per pura curiosità quegli articoli, che puntualmente si trovano sui settimanali, che parlano dell'amore, della sua durata ecc ecc?
Io si, soprattutto dal parrucchiere, risaputa sede centrale di spionaggio dalla notte dei tempi, e ogni volta la solfa non cambia: l'innamoramento dura 1 anno, poi subentra l'amore che negli anni si modifica e trasforma diventando più profondo e, in un certo modo, più placido.
Varie volte mi sono interrogata su questa cosa e, non essendo stata io particolarmente fortunata coi sentimenti, alla fine del processo non ci sono praticamente mai arrivata quindi non so dare una spiegazione mia. Io so di per certo che, su altre cose, l'Amore vero non scema mai, anzi...
Nel mio caso specifico, e non perchè io sia pazza, io l'Amore lo vivo rinnovato ogni giorno: ogni volta che faccio una passeggiata e mi accorgo di un qualcosa che fino a quel momento non avevo notato, ogni volta che scopro un posto che non avevo ancora visitato, ogni volta che attraverso un vigneto e una lepre scappa via veloce, ogni volta che la luce colpisce un albero in una maniera insolita, ogni volta che assaggio un cibo o un vino nuovo, ogni volta che vedo la mia terra con occhi diversi e ogni volta il mio innamoramento e il mio Amore si modifica si, ma in accrescimento..
Una delle ultime volte mi è capitato con la Ciclo Pedonale Vello-Toline, ovvero la strada che vedete nelle fotografie qui sopra, che una volta ospitava i veicoli a motore collegando Marone a Pisogne, e che ora è diventata la casa dei non motorizzati: pedoni, corridori,ciclisti e pattinatori che beati ed indisturbati si godono questo angolo di lago d'Iseo incantato, con le rocce a strapiombo sull'acqua cristallina, alla quale si può accedere (a proprio rischio e pericolo) da speroni di roccia, piccole spiaggette e romantiche insenature, oppure per i più audaci si può anche fare (o provare) il surf...
E tutto questo a una manciata di chilometri a nord della Franciacorta...ma le parole poco possono davanti a tutto questo, bisogna vederlo coi propri occhi, perchè come dico sempre:

TUTTO IL MONDO E' BELLO, MA L'ITALIA (in questo caso la Franciacorta) E' PURA MERAVIGLIA!!!





































Nessun commento:

Posta un commento