V per Vendemmia potrebbe essere il secondo capitolo del film F for Franciacorta, realizzato alcuni mesi fa per descrivere, in una ventina di minuti, il mondo Franciacorta.
La Vendemmia, ora che vi scrivo, sta giungendo al termine un po' ovunque ma è "arrivata" in ritardo rispetto allo scorso anno.
Apripista come sempre le cantine della zona del Monteorfano ovvero l'area più a sud ( e quindi più calda) di tutta la Franciacorta, seguite a poca distanza dalle cantine dell'area centrale ed infine da quelle dell'area più a nord.
Come sempre le scene non cambiano e ogni volta mi stupisco e sinceramente me la prendo anche un po' a male..
Capisco che questa è un'area turistica, dove il visitatore è sempre accolto molto più che volentieri (senza troppi fronzoli, gente che lavora duro qui e poche concessioni al divertimento puro), ma cari turisti del weekend qui si sta raccogliendo l'uva e i trattori, con le caratte piene di ceste colme di grappoli che daranno vita al nostro e vostro vino preferito, ora sono i padroni incontrastati dei campi e dell'asfalto quindi armatevi di pazienza!
Ogni anno è la stessa storia: automobili con targa forestiera (badate, non estera, gli stranieri sono sempre quelli più gentili e collaborativi) non inclini alla guida su strada di campagna (altro indizio, qui si tratta di cittadini) che come fossero in tangenziale si mettono attaccati al retro della caratta suonando il clacson il più delle volte accompagnando il tutto da sproloqui irripetibili e movimenti chiari del braccio fuori dal finestrino (questo è un tipico tratto dell'italiano che si, è proprio vero, tende a gesticolare molto).
Io l'ho già detto in un post di qualche anno fa: io questi piccoli trattorini li adoro, sanno di produttività, di vino in nascita, di chiusura del cerchio, di vera e propria raccolta del frutto del lavoro di un lungo e impegnativo anno..
A noi invece, basta armarsi di pazienza, di nuovo, per attendere il nettare tanto amato che ogni anno cambia e fa sentire, all'interno del calice, la stagione che l'ha fatto nascere,
Sarà un'ottima annata!!!
Nessun commento:
Posta un commento